10 idee per arredare il terrazzo
Blog Outdoor e giardinaggio Per la casa

10 idee per arredare il terrazzo in estate con eleganza

Immagina di svegliarti al mattino e, invece di affrontare subito la routine quotidiana, poter sorseggiare il tuo caffè in un angolo di paradiso a casa tua. La terrazza non è solo uno spazio esterno: è l’estensione naturale della tua casa, il luogo dove i momenti più belli della bella stagione prendono vita.

Che tu abbia una terrazza spaziosa con vista panoramica o un piccolo balcone urbano, ogni metro quadrato può diventare un’oasi di benessere dove rilassarti, ospitare gli amici o semplicemente goderti il piacere di vivere all’aria aperta.

In questo articolo scoprirai 10 idee per arredare il terrazzo in estate, concrete e immediatamente applicabili per trasformare il tuo spazio esterno in un ambiente elegante, funzionale e accogliente. Dalle soluzioni salvaspazio per i balconi più piccoli alle idee per creare zone relax da sogno, troverai l’ispirazione perfetta per il tuo stile e il tuo budget.

Preparare l'ambiente: consigli prima di iniziare ad arredare il terrazzo

Valuta lo spazio disponibile

Prima di lasciarti trasportare dall’entusiasmo, prendi un metro e misura accuratamente la tua terrazza. Considera non solo la superficie totale, ma anche la forma dello spazio e gli eventuali ostacoli come colonne, ringhiere o impianti.

Analizza anche l’esposizione: una terrazza esposta a sud avrà bisogno di più soluzioni ombreggianti, mentre una orientata a nord richiederà elementi che catturino ogni raggio di sole disponibile. Osserva anche l’intensità del vento: se la tua terrazza è particolarmente ventosa, dovrai optare per mobili più stabili e pesanti.

Stabilisci un budget realistico

L’arredamento outdoor può variare enormemente nei costi. Stabilire un budget ti aiuterà a fare scelte consapevoli e a distribuire l’investimento per arredare un terrazzo nel modo più efficace. Ricorda che è meglio acquistare pochi pezzi di qualità piuttosto che riempire lo spazio con elementi economici che si rovineranno rapidamente.

Considera di acquistare i diversi arredi un poco alla volta, partendo dagli elementi essenziali e aggiungendo gradualmente i complementi. In questo modo riuscirai non solo a valutare meglio quanto spazio hai a disposizione dopo aver inserito ogni arredo, ma anche a considerare se sia necessario acquistare altri elementi.  

Scegli il tuo stile di arredo per terrazza

Definire uno stile coerente è fondamentale per creare un ambiente armonioso. Che tu preferisca il minimalismo moderno, il calore del mediterraneo, l'eleganza del design contemporaneo o l'atmosfera boho-chic, mantieni una linea coerente nei colori, nei materiali e nelle forme.

Le 10 idee per la terrazza: soluzioni eleganti e furbe

Non solo arredamento per balconi e terrazza, il tuo spazio esterno merita soluzioni di stile, confortevoli e funzionali, che assicurano protezione e massima funzionalità. Ecco le nostre 10 idee imperdibili per arredare il terrazzo.

1. Un salotto esterno accogliente

Trasforma la tua terrazza in un vero salotto all’aperto, dove conversazioni e momenti di relax diventano ancora più piacevoli. L’obiettivo è creare un ambiente intimo e confortevole che inviti a fermarsi, prendersi una pausa e godersi la vita all’aria aperta.

Puoi optare per un set lounge esterno dal look naturale scegliendo un modello in rattan sintetico, ma per un tocco unico, considera anche un set in legno riciclato o in bambù, che non solo è resistente, ma aggiunge anche un elemento eco-friendly al tuo spazio. Se ti piace di più uno stile essenziale e moderno allora scegli un set in acciaio o alluminio.

Esistono diverse composizioni di salotti da esterno: un modello con divano angolare ti permette di sfruttare al meglio lo spazio, ma modelli con poltroncine e piccoli divanetti separati ti consentono di posizionarli liberamente nei punti in cui preferisci. 

Per completare l’ensemble di mobili da esterno aggiungi anche un tavolino da caffè, dove potrai tenere tutto a portata di mano.

salotto da esterno in rattan con cuscini
Outsunny Salotto da giardino modulabile con cuscini

Questi salottini da esterno possono accogliere solitamente 4-6 persone, ma puoi optare anche per soluzioni con una maggiore capacità, in base alla grandezza dei tuoi spazi. Infine, per il massimo del comfort, aggiungi cuscini impermeabili nei toni del bianco, beige o azzurro per un look fresco e rilassante.

2. La zona pranzo in terrazza sotto le stelle

Dedicare uno spazio specifico ai pasti all’aperto trasforma ogni colazione, pranzo o cena in un’esperienza speciale. La chiave è scegliere mobili che coniughino funzionalità e resistenza agli agenti atmosferici.

Outsunny Set tavolo e sedie da pranzo da esterno

Un tavolo rettangolare allungabile in alluminio o teak (con misure che possono variare da 160 cm a 220 cm una volta esteso) ti permette di adattare lo spazio al numero di ospiti.

Abbina il tavolo da esterno a sedie in textilene traspirante, rattan o plastica, facili da pulire e resistenti. Se opti per modelli di sedie da giardino impilabili o pieghevoli ti assicuri il massimo del risparmio di spazio quando non ti servono e le devi riporre.

Per terrazze più piccole, considera un tavolo rotondo da 120 cm che ottimizza lo spazio e favorisce la conversazione.

Consiglio pratico: Scegli tavoli con fori centrali per l’ombrellone, così potrai aggiungere ombra quando necessario.

3. L'angolo relax con lettino e dondolo

Crea il tuo angolo di pace personale, dove leggere un libro, fare una pennichella o semplicemente contemplare il panorama. Lo spazio della tua terrazza deve essere sinonimo di comfort assoluto.

Arredare la terrazza con un lettino prendisole regolabile ti permette di posizionarti comodamente sotto al sole in ogni momento della giornata nel punto che preferisci. In alternativa, puoi optare per un dondolo da giardino con cuscini imbottiti, che crea uno spazio avvolgente e accogliente da godersi da soli o in compagnia. Tuttavia, se lo spazio non ti permette di aggiungere una struttura grande, puoi optare per una poltrona a dondolo sospesa.

Un dettaglio importante da non tralasciare è la scelta dei cuscini: assicurati che siano in tessuto idrorepellente e sfoderabili per facilitare la pulizia.

lettino prendisole matrimoniale con tettuccio
Outsunny Lettino prendisole matrimoniale con tettuccio
Outsunny Dondolo 3 posti da esterno con tettuccio

Leggi la nostra guida all’acquisto: Dondoli da giardino: i consigli per scegliere quello giusto

4. Crea ombra con ombrelloni, pergole e tende parasole

L’ombra non è solo una questione di comfort, ma di vivibilità dello spazio. Senza protezione dal sole, la tua terrazza rischia di diventare inutilizzabile nelle ore più calde della giornata.

Un ombrellone decentrato a braccio da 3×3 metri offre una copertura ampia e flessibile, permettendoti di orientare l’ombra secondo necessità. Grazie a design a sbalzo ti permette inoltre di sfruttare al meglio lo spazio, lasciando libera da ingombri tutta la zona sotto al parasole. Se lo spazio te lo consente, puoi anche optare per un classico ombrellone con palo centrale.

Per soluzioni più strutturali e stabili, a seconda dello spazio a disposizione, una pergola da esterno addossata alla parete o autoportante può aiutarti a creare uno spazio definito e protetto, aumentando anche il valore estetico della terrazza.

ombrellone da terrazza inclinabile
Outsunny Ombrellone da terrazza con palo in legno

Un’altra soluzione meno ingombrante è la tenda parasole a bracci, dal design avvolgibile che ti permette di aprirla e chiuderla facilmente al bisogno. Da installare sopra a una porta o una finestra, non solo ripara la terrazza dal sole ma limita anche l’esposizione della parete al calore, aiutandoti a mantenere gli interni più freschi.

Un’alternativa più economica ma altrettanto efficace è la vela ombreggiante: disponibili in formato triangolare o quadrato, queste tende parasole sono facili da installare e da rimuovere quando non servono, oltre a essere disponibili in diversi colori e dimensioni.

5. Illuminazione da esterno d'atmosfera

Quando il sole tramonta, la tua terrazza non deve perdere il suo fascino. Un’illuminazione ben studiata trasforma completamente l’atmosfera, creando un ambiente magico e accogliente.

Combina diversi tipi di illuminazione da esterni per un effetto stratificato. Catene luminose a LED lungo i perimetri o avvolte attorno a pergole e ringhiere creano un’atmosfera fiabesca attorno al tuo arredamento per la terrazza. Aggiungi lanterne solari da terra di diverse altezze per illuminare i percorsi e faretti a energia solare tra le piante per creare giochi di luce e ombra.

Consiglio per migliorare il consumo energetico: Privilegia l’illuminazione LED e quella con pannelli solari per ridurre i consumi e avere maggiore autonomia. Le lampade solari ti eviteranno anche di dover portare cavi elettrici direttamente sulla terrazza.

Outsunny Lampada solare da esterno a LED

6. Piante e fioriere per un tocco naturale

Le piante non sono solo elementi decorativi, ma veri e propri alleati per creare un microclima più fresco e un’atmosfera rilassante. I terrazzi con piante sono anche maggiormente protetti dalla vista dei vicini, così potrai goderti una maggiore privacy.

Il primo passo per portare il verde sulla tua terrazza è considerare la sua esposizione e il clima in cui la pianta dovrà crescere. La scelta delle specie giuste è fondamentale per il successo del tuo giardino in terrazza. Inizia con piante grasse e aromatiche, più resistenti e facili da gestire. Se non hai il pollice verde non devi rinunciare alle piante, puoi tranquillamente optare per delle piante artificiali, che non hanno bisogno di cure per essere sempre rigogliose!

Una volta scelte le piante non ti resta che scegliere portavasi e fioriere che creino un perfetto habitat e ne esaltino la bellezza.  Se vuoi proteggere la tua privacy dai vicini puoi optare per fioriere con tralicci su cui far crescere piante rampicanti, che creeranno un elegante separé naturale. Per vasi più piccoli puoi optare per strutture portavasi di design, in legno o metallo, che si abbinino con l’arredamento per la terrazza che hai scelto.

Infine, per sfruttare al massimo lo spazio, puoi anche considerare l’opzione di crescere un giardino verticale, con vasi e portavasi modulari da fissare alla parete.

7. Tessili e complementi per comfort e stile

Ti stai chiedendo con abbellire un terrazzo e personalizzarlo al meglio? I tessili sono l’anima degli spazi outdoor, apportando colore, texture e quel tocco di personalità che rende unico il tuo ambiente. La scelta dei materiali giusti è cruciale per garantire la loro durata nel tempo e la resistenza all’uso.

I tappeti da esterno sono un complemento che aggiunge fantasia e comfort, per darti la comodità di camminare senza scarpe anche in terrazza. Per dare un tocco unico all’arredamento della terrazza puoi scegliere tra fantasie e colori di diverso genere, da quelle floreali a quelle geometriche.

Cuscini in tessuto acrilico o poliestere trattato idrorepellente nei toni del blu navy, bianco e corda per un look marinaro sempre attuale. Completa con lanterne in metallo anticato, candele in contenitori di vetro e oggetti decorativi in ceramica o pietra.

tappeto da esterno
Outsunny Tappeto da esterno reversibile

Palette colori vincenti: Blu e bianco per uno stile mediterraneo, grigi e beige per un mood contemporaneo, verde salvia e terracotta per atmosfera boho chic.

8. Soluzioni salvaspazio e mobili pieghevoli

Quando ogni centimetro conta, l’intelligenza dell’arredamento fa la differenza. Mobili multifunzione e pieghevoli ti permettono di vivere pienamente anche gli spazi più piccoli.

I complementi d’arredo da esterno pieghevoli sono la scelta vincente per sfruttare al massimo anche i piccoli spazi, si ripongono facilmente quando non servono e ti permettono di liberare spazio per altre attività. Considera panche contenitore che fungono da seduta e da deposito per cuscini e accessori per avere una soluzione multifunzionale, e tavolini da ringhiera a ribalta per sfruttare in modo furbo lo spazio in verticale

Scopri tutte le soluzioni migliori nel nostro articolo: I prodotti immancabili per arredare un balcone piccolo

arredamento balcone piccolo

9. Organizzazione e ordine con contenitori e armadi da esterno

Una terrazza ordinata è una terrazza che invita a essere vissuta. Avere tutto al suo posto e protetto dalle intemperie prolunga la vita dei tuoi accessori e mantiene la tua terrazza sempre ben organizzata e accogliente.

Gli armadi da esterno offrono uno spazio funzionale e personalizzabile con ripiani regolabili. Ideale per riporre piccole attrezzature per il giardinaggio in terrazza, accessori per la pulizia e molto altro, ti permettono di tenere gli indispensabili per l’esterno fuori dagli spazi di casa.

Per spazi più piccoli, un baule contenitore offre massima versatilità, fungendo anche da seduta aggiuntiva. Le cassapanche in legno trattato aggiungono un tocco rustico mantenendo la funzionalità.

armadio da esterno in legno
Outunny Armadio da esterno in legno a 2 ante

10. La pavimentazione come base del tuo stile

Il pavimento è la tela su cui dipingi il tuo progetto di arredamento outdoor. Rinnovarlo può trasformare completamente l’aspetto della tua terrazza senza interventi strutturali complessi.

Una soluzione che offre un buon rapporto qualità-prezzo sono le piastrelle da esterno in legno composito, facili da posare grazie al fissaggio a incastro e resistenti agli agenti atmosferici. 

Per un effetto più naturale, il decking in legno di teak o bambù crea un’atmosfera calda e accogliente. Se preferisci una soluzione immediata e reversibile, un tappeto in erba sintetica o mattonelle con erba sintetica di qualità donano freschezza istantanea.

Per approfondire leggi il nostro articolo Consigli per piastrellare giardini e terrazze

Crea la tua terrazza da sogno

Creare la terrazza dei tuoi sogni non è solo una questione di estetica, ma di qualità della vita. Ogni elemento che scegli contribuisce a definire uno spazio che riflette la tua personalità e risponde alle tue esigenze di relax, socializzazione e connessione con l’outdoor.

Ricorda che non devi implementare tutte le idee contemporaneamente. Inizia con gli elementi che più ti ispirano e che meglio si adattano al tuo spazio e al tuo budget. L’importante è creare un ambiente dove ti senti a tuo agio e che ti inviti a trascorrere tempo all’aria aperta.

La tua terrazza ha il potenziale per diventare il tuo angolo preferito della casa, il luogo dove ogni giorno può iniziare o finire nel modo migliore. Non aspettare la stagione perfetta: inizia oggi a trasformare le tue idee in realtà.

Scopri la gamma completa di prodotti per l’arredamento outdoor su Aosom.it e trova tutto quello che ti serve per trasformare la tua terrazza in un’oasi di stile e comfort. Ogni sogno merita di diventare realtà!

FAQ: Domande frequenti sull'arredamento terrazza

Il budget per arredare una terrazza può variare molto in base alla qualità e al tipo di arredi scelti. Per una terrazza di 20 mq, considera un investimento tra 1.500€ e 5.000€ per un arredamento completo di buona qualità, includendo zona relax, zona pranzo e accessori.

I materiali più durevoli per l’outdoor sono: alluminio verniciato a polvere, acciaio inox, rattan sintetico, tessuti acrilici e poliestere trattato, legno di teak o eucalipto trattato, resina e fibra di vetro.

Utilizza teli protettivi impermeabili specifici per ogni tipo di mobile, riponi i cuscini in luoghi asciutti, applica prodotti protettivi per legno e metallo, e se possibile, sposta i mobili più delicati in spazi coperti.

Sì, puoi arredare una terrazza esposta al vento scegliendo mobili pesanti e stabili, fissando gli elementi leggeri, utilizzando frangivento in vetro o tessuto, e optando per piante resistenti al vento come graminacee e arbusti mediterranei.

I tessili per esterno di qualità durano mediamente 3-5 anni se ben mantenuti. Controlla annualmente lo stato di cuscini, tappeti e tende, sostituendo quelli che mostrano segni di usura o scolorimento significativo.

Potrebbe piacerti...